|  | 
 Un giorno a Palazzo Vidoni, 
              sede del Dipartimento della Funzione Pubblica, è il 
              titolo di una avventura virtuale, dedicata ai piccoli navigatori, 
              fra i temi della pubblica amministrazione.  Realizzato da Movie Comics, nellambito della Struttura 
              di Missione per la Comunicazione e Informazione ai Cittadini 
              del Dipartimento, è un cortometraggio animato interattivo 
              con un mix di realtà e fantasia che si propone di spiegare, 
              in modo divertente ma informato, che cosa è e che cosa fa 
              la pubblica amministrazione.
 I protagonisti del cortometraggio sono tre, anche se la vera mascotte 
              è Pino, il nutrito 
              e simpatico pinguino dalla voce nasale. Gli altri personaggi sono: Chiara, la guida che condurrà 
              i visitatori a spasso tra URP (gli Uffici Relazioni con il Pubblico), 
              autocertificazione ed enti pubblici, fornendo informazioni e spiegazioni 
              nel modo più semplice possibile, e il professor Spiegotutto 
              Difficilotti, più conosciuto come il Proff, serio, 
              un po burocrate e pignolo, ma gran conoscitore della macchina 
              pubblica.
 Pino cura invece lo spazio dei giochi, la sezione dedicata alle 
              novità e il giornale La voce del pinguino.
  La 
              struttura del sito prevede che dalla homepage si possano scegliere 
              due percorsi: uno che porta dentro Palazzo Vidoni e laltro 
              alla redazione de La voce del pinguino. Scegliendo Palazzo Vidoni si apriranno, nel vero senso della parola, 
              le porte del Dipartimento della funzione pubblica. Qui Chiara e 
              il Proff mostreranno ai visitatori gli spazi e alcune fra le più 
              belle e antiche stanze del palazzo, inclusa quella del ministro, 
              riprodotte dal vero.
 E, una volta giunti nello studio del professore, partirà 
              il vero viaggio dentro la pubblica amministrazione: dalle strutture 
              che la compongono ai suoi fiori allocchiello, 
              alle esperienze straniere. Il tutto accompagnato da un sempre presente 
              vocabolario per i termini più difficili o meno conosciuti.Ne La voce del pinguino, Pino è lindiscusso 
              e unico protagonista: dirige il periodico con notizie e curiosità 
              sulla pubblica amministrazione, giochi, quiz e pinguino regali 
              da scaricare dal computer.
 Il tutto con un occhio sempre attento ad eliminare il più 
              possibile ogni barriera alla fruibilità e allaccessibilità 
              del sito: qui i ragazzi, ma soprattutto i bambini, possono navigare 
              in tutta tranquillità grazie allassenza di link di 
              rimando esterni e con lunico contatto diretto che è 
              lindirizzo di posta elettronica di Pino: pino@funzionepubblica.it.
 Il ministro Franco Frattini, nel presentare questa nuova linea 
              di comunicazione dedicata ai più piccoli, ha sottolineato 
              limportanza di una moderna educazione civica, accessibile 
              e comprensibile a ragazzi e bambini, cittadini a tutti gli 
              effetti - ha sottolineato il ministro - e che hanno bisogno di ancora 
              più attenzione per cominciare a fare conoscere loro il mondo 
              della pubblica amministrazione, difficile a volte anche al mondo 
              degli adulti. Su: www.funzionepubblica.it 
              il sito animatoSu: www.funzionepubblica.it/spot-pino/ 
              sono scaricabili trailer, spot e immagini fisse
 |  |